Opportunista emotivo

 

Poesia: Opportunista emotivo

Non so cantar lodi alla luna,
se non rischiara il tuo ventre.

Disconosco il mare e le impavide sue onde,
se non accarezzano la nudità dei tuoi fuscelli.

Non ho versi da dedicare al sole,
se non scotta la mia pelle, spilla il mio sudore 
o m'affanna il respiro.

Sono uno che non sa scrivere che di se stesso,
di quello che brucia, fa male,
o godere.

A conti fatti, sono un opportunista. Delle emozioni.

Commenti

  1. (T)i denudi così: con parole intense, viscerali. E nel sussurrarle all'orecchio di chi (T)i spinge ad essere opportunista, è come se facessi professione di onestà, (A)micheTTo mio.
    Tento di parafrasarti: sembra che a ciò che accade nel mondo esteriore serva un baricentro in quello interiore per avere senso perché solo il desiderio, il dolore o il piacere lo rendono fruibile nella misura in cui li soddisfa.
    E (T)u prorompi ad ammettere senza vergogna (anzi, con una certa fierezza) di mettere (T)e stesso al centro di tutto.
    La chiusa è potente ed ironica, forse provocatoria: liquidi l'idealismo per abbracciare definitivamente la consapevolezza. Non è solo un flusso di sentimento a farti parlare, ma anche una riflessione sul modo in cui vivi e sfrutti la vita emotiva per scrivere, per sentire, per esistere.
    Come non condividerlo?
    (T)i (A)bbraccio forte e (T)i (R)ingrazio...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. (A)micheTTa mia,

      ammetto che hai fatto più d'un centro. Ma non (T)i dirò quale, per me, è stato il più importante. Né in quale posizione del (T)uo commento si trovi... ;-) ;-)

      Prendiamo la "luna", simbolo per antonomasia di poesia e romanticismo. Tuttavia, di per sé è il nulla. Non sono portato a celebrare concetti astratti o bellezze universali (come i grandi poeti): solo ciò che mi ferisce, mi esalta o mi procura piacere, diventa materia esprimibile. La mia scrittura è un riflesso diretto della mia interiorità e delle mie reazioni al mondo.

      Come hai perfettamente decifrato, "Opportunista", in questo contesto, va inteso nella sua accezione più genuina e positiva: sono uno che trae ispirazione dalle proprie esperienze emotive, che "approfitta" delle sensazioni e dei sentimenti provati per trasformarli in arte: in qualcosa che sopravviva a me stesso. Non è ricerca egoistica, ma necessità d'esplorazione, di dare voce al mio, poco compreso, mondo interiore: unica vera fonte della mia espressione.

      (T)i (A)bbraccio forte forte, in barba all'afa asfissiante... ;-)

      Elimina
    2. Non sveleremo ad altri il centro del bersaglio.
      Ce lo diremo a voce perchè sia solo degli (A)micheTTi

      Elimina
    3. Allora, (G)hiacciolo alla menta in bocca... ;-) ;-)

      Elimina

Posta un commento

Vuoi chiedermi qualcosa?

Lettori fissi

Post più letti di sempre

Nudo

Il viaggio di G. Mastorna - Il film maledetto di Federico Fellini

Tutto inizia. Il meglio finisce. Perché mai diventi il peggio.

Post più popolari

Un punto, per ogni taglio

Il mio eucalyptus

Buona la prima (longevità della parola data)